Sardegna. Deliberati finanziamenti per le Aziende sanitarie

Sardegna. Deliberati finanziamenti per le Aziende sanitarie

Sardegna. Deliberati finanziamenti per le Aziende sanitarie
Arrivata dalla Giunta regionale, la delibera che attribuisce alle Aziende sanitarie locali, all’Azienda ospedaliera Brotzu ed alle Aziende ospedaliero-universitarie di Cagliari e di Sassari, una somma pari a 37.180.352 di euro, per il finanziamento della spesa sanitaria per l’esercizio 2009.

La Giunta regionale sarda – su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori – ha deliberato di attribuire alle Aziende sanitarie locali, all’Azienda ospedaliera Brotzu ed alle Aziende ospedaliero-universitarie di Cagliari e di Sassari l’ultima tranche di risorse destinate al finanziamento della spesa sanitaria di parte corrente per l’esercizio 2009. Una somma pari a 37.180.352 di euro, per il soddisfacimento, a consuntivo, delle necessità economiche delle Aziende, così ripartita:

– Asl 1 di Sassari 2.546.777 di euro;
– Asl 2 di Olbia 3.060.821;
– Asl 3 di Nuoro 3.326.058;
– Asl 4 di Lanusei  274.896;
– Asl 5 di Oristano  3.421.323;
– Asl 6 di Sanluri 2.970.610;
– Asl di Carbonia 2.625.062;
– Asl 8 di Cagliari 11.952.828;
– Azienda Brotzu 1.294.502;
– Aou di Cagliari 1.604.737;
– Aou di Sassari 4.102.731.
   
Inoltre, sono stati deliberati il programma di investimenti in conto capitale delle Aziende per il 2010 e l’assegnazione di 2 miliardi 843 milioni di euro per il fabbisogno 2010 delle Aziende.
 
Articoli correlati
Sardegna: Regione pubblica il programma di investimenti delle Asl

16 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...