Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”

Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”

Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”
L’ente previdenziale potrà erogare sussidi straordinari per i danni alla prima abitazione o allo studio e per i danni ad automezzi, attrezzature e altri beni mobili. Per chi lavora esclusivamente come libero professionista è possibile anche l’erogazione di un reddito sostitutivo. Le domande dovranno essere inviate all’Ordine dei medici di Venezia (o di altra provincia se iscritto a un Ordine diverso).

La Fondazione Enpam corre in aiuto dei medici e dei dentisti danneggiati dalla tromba d’aria che ha investito il veneziano nei giorni scorsi.
 
“Vogliamo dimostrare con i fatti la nostra vicinanza ai colleghi colpiti da questa calamità – dice il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti – e lo faremo ascoltando la nostra rete di collegamento sul territorio”.
 
 
“L’Ente previdenziale – si legge in una nota – ha agito su impulso degli Ordini provinciali dei medici e degli odontoiatri. Sul posto è presente Maurizio Scassola, vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri nonché presidente dell’Ordine di Venezia, con il quale l’Enpam è in costante contatto”.
 
Per quanto riguarda gli aiuti Enpam sottolinea che “potrà erogare sussidi straordinari per i danni alla prima abitazione o allo studio professionale e per i danni ad automezzi, attrezzature e altri beni mobili. Per chi lavora esclusivamente come libero professionista è possibile anche l’erogazione di un reddito sostitutivo”.
 
Nello specifico “gli indennizzi, sotto forma di sussidi straordinari, potranno arrivare fino a un massimo di oltre 17mila euro per la generalità degli iscritti mentre il tetto rimborsabile è più alto per chi esercita la libera professione. Inoltre l’Enpam potrà contribuire al pagamento fino al 75 per cento degli interessi sui mutui edilizi che dovessero essere accesi da iscritti o superstiti per la ricostruzione o la riparazione della casa e/o dello studio professionale danneggiati”.
 
Le misure si estendono anche ai familiari di iscritti deceduti che percepiscono dall’Enpam una pensione di reversibilità o indiretta (per esempio: vedove, orfani).
Inoltre i medici e i dentisti che esercitano esclusivamente la libera professione, costretti a interromperla a causa dell’alluvione, potranno chiedere un contributo di circa 80 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro, fino a un massimo di 365 giorni.
 
Le domande dovranno essere inviate all’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Venezia (o di altra provincia se iscritto a un Ordine diverso). La Fondazione Enpam procederà con i pagamenti appena le autorità avranno dichiarato lo stato d’emergenza.

11 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...