Toscana. Prende il via la fase d’ascolto sul Piano socio-sanitario

Toscana. Prende il via la fase d’ascolto sul Piano socio-sanitario

Toscana. Prende il via la fase d’ascolto sul Piano socio-sanitario
Parte oggi la fase di ascolto per il nuovo Piano socio-sanitario regionale. Con la collaborazione di Anci, Uncem, Upi e Società della Salute, il gruppo di lavoro incaricato della stesura del Piano incontrerà nei prossimi mesi cittadini e operatori, per comprendere meglio la percezione dei cittadini riguardo ai servizi sociali e sanitari, e conoscere da vicino il territorio toscano e le peculiarità dei contesti locali.

L’appuntamento di oggi è a Sesto Fiorentino, nell’Auditorium del presidio della Asl 10 in via Righi 8, alle ore 17.
L’incontro di sarà aperto a tutti i cittadini che vogliono partecipare. L’invito è stato diffuso tramite le associazioni. A tutti i partecipanti all’incontro verrà distribuito un questionario, attraverso il quale dovranno indicare quali sono gli aspetti della sanità toscana che vogliono conservare, e quali invece quelli da cambiare e migliorare. Divisi in gruppi, insieme ai coordinatori del Pian o, discuteranno e proporranno nuove idee su come migliorare la salute dei cittadini toscani.
“Quello che si apre con l’incontro di venerdì è un passaggio fondamentale – dice l’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia – L’ascolto dei bisogni, delle richieste, delle proposte che giungono dai cittadini è molto importante. Il gruppo di lavoro che sta operativamente lavorando farà tesoro di tutte le indicazioni che emergeranno da questi incontri, e il nuovo Piano sarà il risultato di un lavoro realmente partecipato”.
 
 
Queste le date dei prossimi incontri di ascolto con i cittadini:
 
24 marzo: San Quirico d’Orcia, Palazzo Chigi, piazza Chigi 2, ore 16
29 marzo: Livorno, Villa Letizia, via dei Pensieri 60, ore 16
31 marzo: Monte San Quirico, Sala Auditorium Usl 2, via per Sant’Alessio, ore 16
4 aprile: Cortona, Sala convegni Sant’Agostino, via Guelfa 40, ore 16
7 aprile: Montecatini, Sala conferenze Credito Val di Nievole, via U.Foscolo 16, ore 16
13 aprile: Bagno a Ripoli, Sala del Consiglio, Piazza Vittoria 1, ore 16
19 aprile: Follonica, Sala Leopolda, Area ex-Silva, via Roma, ore 16
20 aprile: Sesto Fiorentino, Osmannoro, Auditorium del presidio della Asl 10, via Righi 8, ore 16

18 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...