Assicurazioni mediche. Chilelli (Federsanità Anci) su rapporto Ania: “I premi negli ultimi 4 anni sono rimasti invariati” 

Assicurazioni mediche. Chilelli (Federsanità Anci) su rapporto Ania: “I premi negli ultimi 4 anni sono rimasti invariati” 

Assicurazioni mediche. Chilelli (Federsanità Anci) su rapporto Ania: “I premi negli ultimi 4 anni sono rimasti invariati” 
Secondo l’Ania le polizze dei professionisti nel 2013 sono cresciute del 2,4 ma i dati di Federsanità Anci indicano un andamento in controtendenza grazie all’inclusione della garanzia RC amministrativa e amministrativa contabile, che ha consentito ai medici con responsabilità amministrativa di non stipulare ulteriori polizze aggiuntive e quindi di non pagare ulteriori premi in più

 “È di qualche giorno fa la notizia, estratta dai dati dell’ultimo Rapporto Ania, pubblicato lo scorso 10 luglio, che il numero dei sinistri nel 2013 ha registrato una lieve riduzione (-2,5% rispetto al 2012), proseguendo la tendenza già avviata nel 2010: nel periodo 2010-2013 sono diminuiti dell’11%. Nello specifico del comparto del Ssn Ania ha evidenziato che mentre ‘i sinistri relativi alle strutture sanitarie diminuiscano del 5,5%, quelli relativi alle polizze dei professionisti tornino invece nel 2013 ad aumentare del 2,4%, dopo tre anni consecutivi di riduzione’. Ma i dati di Federsanità Anci, al contrario, ha registrato una controtendenza”.

È questo il commento di Enzo Chilelli, Direttore Generale Federsanità Anci sui dati contenuti nel Rapporto Ania.

“Grazie ad un accordo diretto con i Lloyd’s, e limitatamente alle polizze della colpa grave dei dipendenti Ssn – ha specificato Chilelli – i premi nel corso degli ultimi quattro anni sono rimasti invariati garantendo, grazie al buon andamento del segmento rappresentato, un progressivo miglioramento delle condizioni e precisamente l’inclusione della garanzia RC Amministrativa e Amministrativa Contabile, consentendo ai medici con responsabilità amministrativa di non stipulare ulteriori polizze aggiuntive e quindi di non pagare ulteriori premi in più”.
 
 
 
 

20 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...