Abruzzo. Colletto (M5S): “Ministero chiarisca (presunte) iniziative a favore di Neuromed”

Abruzzo. Colletto (M5S): “Ministero chiarisca (presunte) iniziative a favore di Neuromed”

Abruzzo. Colletto (M5S): “Ministero chiarisca (presunte) iniziative a favore di Neuromed”
Il deputato abruzzese del M5S ha spiegato che nel corso di un incontro tra il Ministero della Sanità e alcune Regioni, si sarebbe parlato anche della Neuromed, clinica privata di proprietà di Aldo Patriciello, europarlamentare di Forza Italia. "In ragione della crisi di liquidità della clinica, il Ministro della Salute pare abbia richiesto alle Regioni di rimborsare velocemente le spese delle prestazioni alla Neuromed".

“Chiedo al ministro della Sanità se conferma il sollecito da parte del suo dicastero nei confronti della Regione Abruzzo al fine di eseguire il rimborso delle prestazioni nei confronti della clinica privata la Neuromed con netto anticipo rispetto alle scadenze normalmente previste”. Questo il quesito sollevato dal deputato abruzzese del MoVimento 5 Stelle Andrea Colletti.
 
“A quanto si apprende, il Ministero della Sanità oggi avrebbe convocato le Regioni Abruzzo, Molise, Puglia e Campania per discutere gli ‘Accordi di confine con il Molise’. Tra le questioni sul tavolo si sarebbe parlato anche della Neuromed, clinica privata di proprietà di Aldo Patriciello, europarlamentare di Forza Italia. In ragione della crisi di liquidità della Neuromed – inquadrata come Istituto Nazionale di Ricerca e convenzionata con la Regione Molise – il Ministro della Salute pare abbia richiesto alle Regioni di rimborsare velocemente le spese delle prestazioni alla Neuromed, che normalmente vengono erogate dopo due anni, per i pazienti fuori-Regione", spiega il deputato del M5S.
 
"Al di là dell’irritualità della richiesta – prosegue Colletti – è necessario sottolineare come solo il 10% delle prestazioni sarebbero erogate dalla clinica in favore di pazienti molisani, mentre il restante 90% andrebbe a quelli fuori-Regione. Tra l’altro, già nell’anno 2013, per la mobilità passiva specialistica riguardante il Molise, ben 1,7 milioni di euro comprendevano prestazioni della Neuromed”.

24 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...