Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio

Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio

Firenze. Dall’Enpam sostegno economico a medici e dentisti danneggiati dal nubifragio
Dopo il violento nubifragio che ha colpito il capoluogo toscano l’Ente previdenziale scende in campo. Nel caso di danni alla prima casa o all’ambulatorio dove si esercita l’attività, i sussidi straordinari possono arrivare a un massimo di 17.234 euro. Per chi esercita esclusivamente la libera professione, si può richiedere un contributo pari a 80,42 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro fino a un massimo di un anno.

L’Enpam è pronta a erogare sussidi straordinari per i medici e i dentisti danneggiati dal nubifragio che si è abbattuto su Firenze nei giorni scorsi. Lo rende noto lo stesso Ente di previdenza e assistenza della categoria che ha previsto contributi economici per i danni alla prima abitazione, allo studio professionale e a beni mobili come automezzi o attrezzature medicali.

Nel caso di danni alla prima casa o all’ambulatorio dove si esercita l’attività, i sussidi straordinari possono arrivare a un massimo di 17.234 euro. Se  il medico o il dentista colpito esercita esclusivamente la libera professione, può inoltre richiedere un contributo pari a 80,42 euro per ogni giorno di astensione dal lavoro fino a un massimo di un anno.

Le misure sono estese anche ai famigliari di iscritti deceduti che percepiscono una pensione di reversibilità o indiretta (come nel caso di vedove o orfani), contribuirà inoltre al pagamento degli interessi sui mutui per l’acquisto, la ricostruzione o la riparazione della casa e/o dello studio professionale fino alla soglia del 75 per cento.

Le domande dovranno essere inviate all’Ordine di Firenze (o di altra provincia nel caso di iscritti ad altri Ordini) con il quale l’Enpam è in costante contatto. La Fondazione Enpam procederà con i pagamenti appena le autorità avranno dichiarato lo stato d’emergenza.

Moduli
I medici e gli odontoiatri in attività possono cliccare sul link http://www.enpam.it/modulistica/assistenza/medici-e-odontoiatri-attivi-o-pensionati per:
– Sussidio per calamità naturali
– Sussidio sostitutivo del reddito per calamità naturale liberi professionisti “Quota B”

I familiari possono cliccare sul link http://www.enpam.it/modulistica/assistenza/superstiti per:
– Sussidio per calamità naturali
– Sussidi aggiuntivi per superstiti dei medici liberi professionisti “Quota B”

03 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...