Toscana. Approvati bilanci Asl 2009. Tutte in “rosso” tranne Lucca

Toscana. Approvati bilanci Asl 2009. Tutte in “rosso” tranne Lucca

Toscana. Approvati bilanci Asl 2009. Tutte in “rosso” tranne Lucca
La perdita complessiva ammonta a 304.341.214 euro, già coperti dalla Regione. Il bilancio è fortemente segnato dalla grave situazione contabile della Asl 1 Massa Carrara, commissariata negli scorsi mesi, che ha fatto registrare perdite per 224.820.884 euro. La copertura del bilancio consentirà ora l'accesso ad un 3% di risorse aggiuntive. I dati sono stati presentati questa mattina in una conferenza stampa tenuta dall'assessore regionale alla Salute, Daniela Scaramuccia.

“Un atto importante e dovuto, ma anche un momento di soddisfazione per tutti gli operatori del sistema, le direzioni aziendali, i responsabili dei bilanci e delle amministrazioni. Abbiamo superato un periodo difficile, e siamo riusciti a farvi fronte senza ricorrere a tasse né ticket aggiuntivi, ma grazie alla buona gestione del passato, a tanto rigore e a un gran lavoro di tutto il sistema”. Questo il commento dell’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia, che stamani in una conferenza stampa ha presentato i bilanci 2009 delle aziende, approvati ieri dalla Giunta.
Si è attesa la chiusura del bilancio della Asl 1 di Massa Carrara, per poterli approvare tutti insieme. La Regione Toscana aveva infatti chiesto al Ministero la sospensione della verifica dei bilanci 2009, per riprendere in mano la più “complessa” situazione contabile della Asl 1, che aveva richiesto la necessità di un commissariamento, a causa di un buco di bilancio da oltre 200 milioni. Ad oggi il Tavolo degli adempimenti ministeriali relativi al 2009 è in fase di chiusura, con risultato positivo che consentirà l’accesso ad un 3% di risorse aggiuntive.
di Massa, 79.520.330 euro quella di tutte le altre aziende, perdita quest’ultima che – si legge nella delibera – “non necessita di copertura con ulteriori risorse, in quanto è più che compensata da partite non monetarie relative agli ammortamenti degli investimenti”.
Questi nel dettaglio i bilanci del 2009 approvati ieri dalla Giunta:

– Asl 1 Massa Carrara: -224.820.884
– Asl 2 Lucca: +12.637
– Asl 3 Pistoia: -7.922.732
– Asl 4 Prato: -451.295
– Asl 5 Pisa: -2.611.617
– Asl 6 Livorno: -8.975.870
– Asl 7 Siena: -10.843.183
– Asl 8 Arezzo: -9.870.991
– Asl 9 Grosseto: -148
– Asl 10 Firenze: -19.785.256
– Asl 11 Empoli: -42.514
– Asl 12 Viareggio: -8.374
– Azienda ospedaliera Pisa: -14.682.623
– Azienda ospedaliera Siena: -125.547
– Azienda ospedaliera Careggi: -2.825.289
– Azienda ospedaliera Meyer: -1.387.531

“La sanità toscana ha retto pienamente – ha sottolineato l’assessore Scaramuccia –. Le azioni messe in atto in particolare sulla farmaceutica hanno consentito risparmi di svariati milioni di euro, superiori a quelli attesi. Se tutto va come sta andando, chiuderemo serenamente anche il 2010”.
Scaramuccia ha anche prospettato lo scenario per il 2011, spiegando che potrebbero verificarsi dei problemi “non per il buco della Asl 1, ma per i trasferimenti statali che sono sempre meno”. “La Finanziaria che abbiamo approvato – ha concluso – indica chiaramente la strategia per continuare a garantire il diritto alla salute ai cittadini toscani: appropriatezza, rigore e innovazione”.

Articoli correlati
Toscana: Regione commissaria Asl 1 di Massa e Carrara
Toscana: Regione coprirà il disavanzo da 270 milioni della Asl di Massa

 

23 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...