Lazio. Ripa di Meana (Fiaso) su arresto Dg S.Andrea: “Fiducia in magistratura ma non generalizzare su operato dei manager”

Lazio. Ripa di Meana (Fiaso) su arresto Dg S.Andrea: “Fiducia in magistratura ma non generalizzare su operato dei manager”

Lazio. Ripa di Meana (Fiaso) su arresto Dg S.Andrea: “Fiducia in magistratura ma non generalizzare su operato dei manager”
Il presidente della Federazione sottolinea come “l’amarezza suscitata dall’apprendere le vicende giudiziarie che hanno portato all’arresto del Dg dell’azienda non cancella ma rafforza l’impegno nella battaglia per la trasparenza e la lotta ad ogni forma di corruzione nelle Aziende sanitarie”.

“L’amarezza suscitata dall’apprendere le vicende giudiziarie che hanno portato all’arresto del Direttore generale dell’azienda ospedaliera “Sant’Andrea” di Roma non cancella ma rafforza l’impegno con il quale FIASO ha già da tempo intrapreso la sua battaglia per la trasparenza e la lotta ad ogni forma di corruzione nelle Aziende sanitarie”. Così il Presidente della Federazione di Asl e Ospedali, Francesco Ripa di Meana, commenta i risultati dell’inchiesta che ha coinvolto la scorsa settimana il vertice dell’Azienda ospedaliera romana.  “Il nostro impegno –prosegue Ripa di Meana- è stato ribadito a giugno con l’approvazione del nuovo codice etico al quale devono aderire la Aziende iscritte alla Federazione. Una stretta in chiave anti-corruzione che prevede la rimozione di qualsiasi conflitto di interesse, anche potenziale, del management sanitario, la piena applicazione dell’istituto della segnalazione degli illeciti e la rotazione del personale addetto alle posizioni più sensibili, sia pure con un occhio attento alla salvaguardia delle professionalità”.
 
“Esprimiamo piena fiducia nell’azione della magistratura, consapevoli che questa –conclude il Presidente FIASO- non deve condurre a facili e ingenerose generalizzazioni rispetto al corretto operato del nostro management che non poco ha contribuito a fare del nostro uno dei servizi sanitari più efficienti ed economici del mondo”.

06 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...