Abruzzo. Chiodi firma decreto assunzione precari a garanzia Lea

Abruzzo. Chiodi firma decreto assunzione precari a garanzia Lea

Abruzzo. Chiodi firma decreto assunzione precari a garanzia Lea
Sospiro di sollievo per i precari delle Asl abruzzesi. Il governatore Gianni Chiodi, ha firmato il decreto (n. 10/2011) col quale dà indicazione alle Asl del territorio affinché assumano, a tempo indeterminato, il personale necessario a garantire i livelli essenziali di assistenza. La copertura riguarda quei posti attualmente occupati da personale a tempo determinato.

"Avevo assicurato una soluzione per i precari del servizio sanitario ad ogni costo – ha ricordato Chiodi – Questo atto fa il paio con le positive notizie che giungono dal Consiglio dei ministri. E dimostra due cose. La prima che la Regione lavora costantemente con il governo nazionale per il bene della nostra comunità. La seconda che gli interlocutori di Roma continuano a mostrarsi attenti e sensibili verso i nostri problemi". Le assunzioni previste dal decreto commissariale riguarderanno figure che ricoprono funzioni e svolgono compiti indispensabili alle esigenze aziendali, sempre in vista della garanzia dei livelli essenziali di assistenza. Il Presidente/Commissario Chiodi ha potuto adottare il provvedimento in questione in virtù del fatto che è stato già predisposto, ed inviato al Ministero per la preventiva accettazione, il Programma operativo 2011/2012. Inoltre, ieri il Consiglio dei ministri ha specificato come per le ASL abruzzesi, in conseguenza degli eventi sismici, il riferimento per le riduzioni per il personale a tempo determinato è all’anno 2010 e non al 2009.

24 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...