De Filippo: “Governo al lavoro per migliorare efficienza Ssn”

De Filippo: “Governo al lavoro per migliorare efficienza Ssn”

De Filippo: “Governo al lavoro per migliorare efficienza Ssn”
Il sottosegretario in visita in una struttura di riabilitazione di Palermo ha ribadito come “mantenere il Ssn universale, equo e solidale rappresenta una sfida che è tutta concentrata sull’efficienza, sull’appropriatezza e sulla capacità di coniugare un giusto equilibrio di sostenibilità tra qualità dei servizi e costi”.

“Parlamento e Governo stanno lavorando intensamente perché mantenere il servizio sanitario nazionale universale, equo e solidale rappresenta una sfida che è tutta concentrata sull’efficienza, sull’appropriatezza e sulla capacità di coniugare un giusto equilibrio di sostenibilità tra qualità dei servizi e costi”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla salute, Vito De Filippo, durante la sua visita a “Villa delle Ginestre”, struttura di riabilitazione dell’Asp di Palermo, dotata di 42 posti letto.
 
Insieme al sottosegretario c’erano l’assessore alla Salute della Regione Sicilia, Baldo Guicciardi, il Vicepresidente dell’Assemblea Regione Siciliana, Giuseppe Lupo e il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela.
 
De Filippo ha incontrato il personale dipendente, si è anche intrattenuto con i degenti e ha dialogato con i rappresentanti delle associazioni dei medullolesi spinali. Presenti, tra gli altri, anche Teresa Piccione, deputata siciliana del Partito Democratico, componente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. Il manager Candela ha sottolineato che “Sono 8.300 gli esami effettuati nei primi 8 mesi”, mentre Guicciardi ha affermato di essere “Soddisfatto di quello che sto vedendo e di quello che sto verificando. E’ chiaro che si può fare sempre meglio e sto cercando di spingere in questa direzione”.

14 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...