Piemonte. Al via progetto di consegna medicine a domicilio per anziani torinesi

Piemonte. Al via progetto di consegna medicine a domicilio per anziani torinesi

Piemonte. Al via progetto di consegna medicine a domicilio per anziani torinesi
L’iniziativa, denominata "Prontofarmaco festivo", è stata avviata dall’associazione di volontariato Sea (Servizio emergenza anziani), grazie al contributo erogato dalla Regione. Gli ultrasessantacinquenni torinesi potranno così ricevere a casa, nei giorni festivi, i farmaci prescritti dal medico. Il presidente della Regione, Roberto Cota, ha sottolineato l’importanza del progetto per “dimostrare in maniera concreta la vicinanza ai cittadini, facilitando la loro vita quotidiana”.

Vita più facile per gli over 65 torinesi. Infatti, grazie al contributo erogato dalla Regione Piemonte, l’associazione di volontariato Sea (Servizio emergenza anziani) ha avviato l’iniziativa denominata “prontofarmaco festivo” che offre loro la possibilità di ricevere a casa, nei giorni festivi, i farmaci prescritti dal medico.
 Gli anziani che intenderanno usufruire gratuitamente di questo servizio, potranno rivolgersi al numero verde 800.812068 il sabato dalle 12 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 20.

“Stare vicini in modo concreto ai cittadini, facilitando la loro vita quotidiana   – ha detto il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota – non credo sia una piccola cosa, ma un’azione importante, soprattutto se si parla di salute e di problematiche legate alle persone più anziane. Grazie al coordinamento della Regione e al supporto del mondo del volontariato, riusciamo oggi con ‘Prontofarmaco’ ad offrire un servizio molto utile ai cittadini piemontesi”.
Dello stesso avviso anche l’assessore alla Tutela della salute e sanità, politiche sociali e politiche della famiglia Caterina Ferrero, che ha sottolineato anche la garanzia di sicurezza per gli anziani, visto che “i volontari saranno dotati di tessera di riconoscimento e si presenteranno al domicilio esclusivamente su richiesta. Per ottenere a casa il farmaco occorrerà essere in possesso della prescrizione medica”.

Per promuovere il servizio pronto farmaco festivo e informare gli anziani delle modalità per ottenerlo Federfarma ha assicurato che tutte le farmacie di Torino esporranno la locandina e le cartoline pubblicitarie. 
Ricordiamo, infine, che il servizio Prontofarmaco oltre al sostegno della Regione Piemonte vede la collaborazione di Federfarma e di Lauretana.

 

29 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...