Puglia. Internalizzazioni Asl: Vendola e Fiore rassicurano i sindacati

Puglia. Internalizzazioni Asl: Vendola e Fiore rassicurano i sindacati

Puglia. Internalizzazioni Asl: Vendola e Fiore rassicurano i sindacati
Il presidente Vendola e l’assessore alle Politiche della Salute Tommaso Fiore hanno incontrato ieri pomeriggio le segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil sul percorso di riattivazione delle internalizzazioni del personale precario delle società esterne operanti nelle Asl, concordando anche come ogni nuova impresa dovrà utilizzare personale della precedente azienda o società affidataria.

“Con i sindacati – ha precisato Fiore – abbiamo discusso del percorso per la riattivazione delle procedure per le internalizzazioni. In particolare le organizzazioni sindacali hanno concordato che nelle procedure di applicazione della «clausola sociale» le nuove imprese o società affidatarie, ivi comprese le Società strumentali costituite dalle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, debbano prevedere l’utilizzo del personale della precedente impresa o società affidataria”.
Inoltre Fiore e i sindacati hanno concordato come “in caso di assunzione di ulteriore personale rispetto a quello sottoposto alla ‘clausola sociale’ derivante da ulteriori affidamenti alla società in house di attività ovvero in caso di selezione da operarsi tra il personale “già utilizzato dalla precedente impresa o società affidataria dell’appalto” derivante dall’applicazione della «clausola sociale» in misura proporzionale alla quantità di servizi appaltati, le società in house debbano procedere ad esperire procedure selettive”. I sindacati e la Regione hanno infine concordato che saranno esaminate congiuntamente le procedure di internalizzazione per tutte le Asl della Puglia, sia per quelle che hanno iniziato il percorso, sia per quelle in cui sono state rinviate le procedure in attesa della sentenza della Corte costituzionale.

29 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...