Calabria. Nesci (M5S): “Gastroprotettori rimborsabili solo per 74 cittadini su 1000. Intervenga il Governo”

Calabria. Nesci (M5S): “Gastroprotettori rimborsabili solo per 74 cittadini su 1000. Intervenga il Governo”

Calabria. Nesci (M5S): “Gastroprotettori rimborsabili solo per 74 cittadini su 1000. Intervenga il Governo”
Questo il contenuto di un'interrogazione parlamentare e di un esposto alla Procura di Catanzaro presentato dalla deputata del M5S, nel quale si chiede il ritido del Dca n. 66 del 2015. "Questo è il frutto dei tagli infiniti del governo Renzi alla sanità, sempre più basata su numeri di comodo e non sui bisogni delle persone".

Con un'interrogazione parlamentare e un esposto alla procura di Catanzaro, la deputata del M5S Dalila Nesci ha posto il caso del Decreto del commissario ad acta n. 66 del 2015, che limita fortemente l'impiego, in regime di rimborsabilità, di farmaci per la protezione gastrica. La parlamentare ha chiesto al governo di agire per la revoca del provvedimento adottato dal commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, che "mette i medici in gravi difficoltà, perché col decreto in questione i farmaci gastroprotettori sono consentiti, in regime di rimborsabilità, a 74 calabresi su mille".
 
"Questo – sottolinea la parlamentare – è un assurdo, frutto dei tagli infiniti del governo Renzi alla sanità, sempre più basata su numeri di comodo e non sui bisogni delle persone. Significa che non c'è Stato sociale, vuol dire che i meno abbienti non possono curarsi. Si tratta di un'inaccettabile attentato al diritto alla salute, soppiantato da logiche di ragioneria, figlie dell'austerità criminale collegata al sistema dell'euro".
 
"Su questo specifico aspetto – conclude Nesci – M5S sta denunciando tutto, anche alle procure, con la convinzione che l'azione giudiziaria possa frenare l'abuso quotidiano dei burocrati della sanità, strapagati per comprimere la spesa e smantellare la sanità pubblica". 

17 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...