Decreto appropriatezza. Venturi (E.Romagna): “Decisione di tagliare esami inutili è frutto di accordo tra Ministero e Regioni”

Decreto appropriatezza. Venturi (E.Romagna): “Decisione di tagliare esami inutili è frutto di accordo tra Ministero e Regioni”

Decreto appropriatezza. Venturi (E.Romagna): “Decisione di tagliare esami inutili è frutto di accordo tra Ministero e Regioni”
L'assessore emiliano e coordinatore della Commissione salute delle Regioni non ci sta e replica alle parole del Ministro che aveva affermato come il provvedimento fosse stato voluto dalle Regioni: “Non ha senso rigirarsi la colpa”. E poi specifica: “Insieme ad appropriatezza occorre però provvedimento per depenalizzazione colpa medica”

“La decisione di tagliare gli esami inutili e le sanzioni per i medici che prescrivono in modo non motivato "è frutto di un'intesa tra Ministero della Salute e Regioni", non ha senso quindi "rigirarsi la colpa a vicenda". Questa la replica di Sergio Venturi, assessore alle sanità della Regione Emilia-Romagna e nuovo coordinatore degli assessori regionali alla salute, al ministro Lorenzin che ha ‘accusato’ le regioni di  essere le artefici dell'inserimento delle sanzioni per i medici.
 
In questo senso però per l’assessore è presto per esprimere una posizione. “L'unico testo che abbiamo visto è quello uscito sulla stampa dopo che il ministro lo ha illustrato ai  sindacati”.
 
“Se ci sono aggiustamenti da fare possono essere fatti – prosegue Venturi – ,ma il principio da cui muove il decreto è sacrosanto: se si decide, con il parere di società scientifiche, che ci sono prestazioni a rischio appropriatezza, non possono essere a carico Ssn".

Per Venturi c’è la “bisogno che determinati esami si facciano quando è realmente necessario, per il bene del paziente e della sostenibilità economica della nostra sanità. Questa per noi è una priorità, non un provvedimento contro i medici. Una priorità che serve, tra l’altro, a mantenere il sistema universalistico così com’è ora, e che garantisce quindi l’accesso alla sanità a tutti i cittadini”. Parallelamente, prosegue Venturi, “occorre dare una risposta in merito alla depenalizzazione della colpa medica, con un provvedimento di legge ad hoc che affronti in maniera definitiva il fatto che i medici non devono prescrivere esami solo come atto di difesa”.

24 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...