Sardegna. Nominati i direttori generali delle Aziende sanitarie

Sardegna. Nominati i direttori generali delle Aziende sanitarie

Sardegna. Nominati i direttori generali delle Aziende sanitarie
Arrivate dalla Giunta regionale le nomine dei direttori generali di 9 Asl. Per l’Azienda ospedaliera-universitaria di Cagliari e di Sassari, invece, sarà necessario aspettare l’intesa con i Rettori delle Università. L’assessore della Sanità regionale, Antonello Liori, nel ringraziare i commissari per il lavoro svolto in questi mesi, ha definito il lavoro intrapreso dalla Giunta regionale e dalla Aziende sanitarie, “la dimostrazione del rilancio della sanità isolana”.

La Giunta regionale sarda, su proposta dell'assessore della Sanità, Antonello Liori, ha nominato i direttori generali delle Aziende sanitarie.
Ecco i nomi:

Asl 1 di Sassari, Marcello Ginnico
Asl 2 di Olbia, Giovanni Antonio Fadda
Asl 3 di Nuoro, Antonio Soru
Asl 4 di Lanusei, Francesco Pintus
Asl 5 di Oristano, Mariano Meloni
Asl 6 di Sanluri, Salvatore Piu
Asl 7 di Carbonia, Maurizio Calamida
Asl 8 di Cagliari, Emilio SImeone
Asl Brotzu, Antonio Garau

Per la nomina dei due direttori generali dell'Azienda ospedaliera-universitaria di Cagliari e di Sassari, invece, sarà necessario aspettare l'intesa coi Rettori delle Università.
"Innanzitutto, voglio fare un pubblico ringraziamento per il lavoro svolto in questi mesi con correttezza e lealtà ai commissari che non sono stati confermati – ha detto l'assessore Liori -. Per quanto riguarda le numerose conferme – ha concluso – si tratta di una scelta che attesta il buon lavoro svolto finora e dimostra che la Giunta regionale e le Aziende sanitarie sono sulla buona strada per il rilancio della sanità isolana."
 

31 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...