Liguria. Montaldo su addetti ospedale Recco: “Disponibili posti in Asl 3 e 4”

Liguria. Montaldo su addetti ospedale Recco: “Disponibili posti in Asl 3 e 4”

Liguria. Montaldo su addetti ospedale Recco: “Disponibili posti in Asl 3 e 4”
“Per i 104 addetti dell’ospedale di Recco, tra tecnici, infermieri e operatori socio-sanitari coinvolti nella chiusura del nosocomio sono già disponibili i bandi di mobilità interna indetti dalla ASL 3 e dalla ASL 4”. Lo chiarisce  l’assessore alla Salute, Claudio Montaldo a proposito della situazione del personale dell’ospedale di Recco, dove rimarranno in servizio 16 addetti del comparto sanitario.

“La ASL 3 Genovese – spiega Montaldo – ha messo a disposizione, con un primo bando pubblicato il 4 febbraio scorso, 185 posti all’interno dell’azienda,  a cui si va ad aggiungere un ulteriore bando di mobilità interna per 14 posti disponibili nei servizi dell’area del levante cittadino e del Golfo Paradiso, per ridurre il disagio dei lavoratori che si devono trasferire a sedi più lontane”. “Contemporaneamente – continua Montaldo – la ASL 4 ha messo a disposizione i posti derivanti dall’apertura del nuovo ospedale di Rapallo dove ad oggi si sono già trasferiti 23 addetti e il fabbisogno potenziale della ASL 4 consentirà di ricevere ulteriori 35  persone, quasi esclusivamente infermieri”. “Si tratta di posti – specifica l’assessore alla salute – che si renderanno disponibili progressivamente, man mano che l’attività dell’ospedale sarà portata a regime  concludendo la fase attuale del rodaggio”. Montaldo chiarisce inoltre che “per consentire la chiusura dell’ospedale di Recco il personale coinvolto è stato necessariamente messo in recupero ore o in ferie, nei giorni immediatamente precedenti la chiusura e dal 25 marzo ha preso servizio nelle nuove sedi della ASL 3 Genovese”. “I processi – conclude Montaldo – sono stati concordati dalla ASL e dalla Regione con le organizzazioni sindacali, con le quali il confronto  proseguirà per tutta la fase esecutiva”.

01 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...