Riparto: Regioni in seduta straordinaria il 13 aprile

Riparto: Regioni in seduta straordinaria il 13 aprile

Riparto: Regioni in seduta straordinaria il 13 aprile
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, ha convocato una conferenza straordinaria monografica sul riparto del Fondo sanitario nazionale per mercoledì 13 aprile. I lavori riprenderanno il 14 aprile e, se necessario, proseguiranno anche il 15 aprile.

La proposta di riparto tra le Regioni delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale per l’anno 2011 è l’unico punto all’ordine del giorno della Conferenza delle Regioni straordinaria convocata oggi dal presidente Vasco Errani. I lavori, si legge nella nota a firma di Errani, inizieranno mercoledì 13 aprile alle ore 15.00 con ripresa dei lavori giovedì 14 aprile ore 10.00, ed eventuale prosecuzione venerdì 15 aprile.
Tre nuovi giorni per trovare un accordo, dopo il fallimento del confronto che le Regioni avevano avuto ad inizio febbraio, nel corso di altri 3 giorni. A dividere i presidenti, in particolare, il criterio della deprivazione socio-economica che le Regioni del Sud vorrebbero applicare tra i criteri di riparto. Ipotesi che trova contrari i presidenti del Nord.
 

05 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...