Roma. Il 18 ottobre gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite gratuite 

Roma. Il 18 ottobre gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite gratuite 

Roma. Il 18 ottobre gli specialisti dell’Idi effettueranno 400 visite gratuite 
Sarà sufficiente prenotarsi al numero 06/66464087 per usufruire dell'offerta. “La storia di questo Istituto - ricorda Francesco Rocca, Direttore Generale dell’Idi- parla di eccellenza nella diagnosi e nella cura della pelle. Oggi abbiamo deciso di mettere a disposizione della collettività il nostro patrimonio professionale per dare un concreto contributo a chi ha bisogno". 

 Il sole, l’inquinamento atmosferico, possono aver danneggiato la nostra pelle durante l’estate che ci siamo lasciati alle spalle. Il parere di un professionista oggi può essere fondamentale per non incorrere in successivi danni, riscontrabili domani, sulla nostra cute. Sarà sufficiente prenotarsi al numero 06/66464087 per usufruire delle 400 le visite (Dermatologiche e Dermocosmetologiche) messe a disposizione, agli inizi di quest’autunno, dalla Direzione Sanitaria dell’Idi. L’iniziativa si svolgerà il 18 ottobre.

“I medici dell’Idi, precisa il Dott. Matteo Galletta, Direttore Sanitario dell’IDI, saranno a disposizione per una valutazione clinica ed eventuali informazioni ovvero raccomandazioni sugli effetti da esposizione solare, atteso che il nostro Istituto ha le competenze e le conoscenze per garantire qualunque prestazione dermopatiche". Visite gratuite, perché “La storia di questo Istituto – ricorda Francesco Rocca, Direttore Generale dell’Idi- parla di eccellenza nella diagnosi e nella cura della pelle. Oggi abbiamo deciso di mettere a disposizione della collettività il nostro patrimonio professionale per dare un concreto contributo a chi ha bisogno". 
 

13 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...