Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”

Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”

Lazio. Croce Rossa. Torluccio (Uil): “Ritardi nei pagamenti e posti di lavoro a rischio in tutta la regione”
Per il segretario generale Uil Fpl bisogna tener presente anche “la situazione di incertezza che vivono i 328 lavoratori impiegati nella Croce Rossa, legata al bando di gara sulla Emergenza nel Lazio indetto dalla Regione ed aggiudicato ad una associazione temporanea di imprese che prevede l’assorbimento solamente di 164 lavoratori”.

Si erano riuniti in sit in presso la sede in via Ramazzini per protestare contro l’ennesimo ritardo nell’erogazione degli stipendi. Ma, una volta ricevute le rassicurazioni del Direttore Generale dell’Ares 118 che ha effettuato la rimessa necessaria a coprire gli stipendi di Settembre, i lavoratori del Comitato Provinciale di Roma della Croce Rossa avevano sospeso la protesta.

“La mobilitazione ha rappresentato il culmine di forti disagi che vanno avanti ormai da mesi”, ha commentato il Segretario Generale Uil Fpl Giovanni Torluccio. A ciò si aggiunge “la situazione di incertezza che vivono i 328 lavoratori impiegati nella Croce Rossa, legata al bando di gara sulla Emergenza nel Lazio indetto dalla Regione ed aggiudicato ad una associazione temporanea di imprese che prevede l’assorbimento solamente di 164 lavoratori”.

“La Uil Fpl – conclude Torluccio – non permetterà che gli altri 164 lavoratori perdano il posto di lavoro; per questo sollecitiamo la Regione Lazio a convocarci con urgenza al fine di evitare l’ennesima ‘macelleria sociale’ dopo quella prospettata in altri bandi di gara indetti in questa Regione”.
 

15 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...