Il procurement pubblico per promuovere soluzioni innovative in sanità. Workshop il 21 ottobre all’Iss

Il procurement pubblico per promuovere soluzioni innovative in sanità. Workshop il 21 ottobre all’Iss

Il procurement pubblico per promuovere soluzioni innovative in sanità. Workshop il 21 ottobre all’Iss
L'iniziativa è promossa da Federsanità Anci e dal Cnr. Obiettivi principali del workshop sono incrementare la conoscenza sulle politiche comunitarie di promozione del procurement d’innovazione in ambito sanitario e implememtare le conoscenze sugli strumenti di supporto al procurement d’innovazione nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020.

Cronicità e invecchiamento insieme alla crisi economica mettono in difficoltà i sistemi sanitari e di welfare nelle Regioni, in Italia e negli altri Paesi più avanzati. Per garantire la propria sostenibilità il Sistema Salute si trova dinanzi alla necessità di realizzare modelli di cura innovativi orientati alla continuità della cura e alla centralità del paziente secondo l’approccio dell’Integrated Care (ospedale-territorio, sanitario-sociale), in cui si prospetta un ruolo chiave le tecnologie digitali: sistemi informativi, telesalute, teleassistenza, dispositivi mobili, domotica. E’ su queste basi che il 21 ottobre, a partire dalle 14, si svolgerà presso l’istituto superiore di sanità un workshop promosso da Federsanità Anci e Cnr.

In questa prospettiva i processi di procurement rappresentano importanti driver di innovazione. Attraverso un procurement consapevole e mirato le organizzazioni sanitarie diventano infatti in grado di orientare l’erogazione di un’assistenza sociale e sanitaria sempre più appropriata ed al contempo di stimolare un adeguato sviluppo industriale. Il workshop persegue i seguenti obiettivi: incrementare la conoscenza sulle politiche comunitarie di promozione del procurement d’innovazione in ambito sanitario; incrementare le conoscenze sugli strumenti di supporto al procurement d’innovazione nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020; favorire le occasioni di confronto e dibattito sulle modalità di sfruttamento delle varie forme di procurement a disposizione.
 

15 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...