Emilia Romagna. È polemica su ruolo infermieri nel 118. Ordini dei medici contro i colleghi che hanno stilato i protocolli infermieristici

Emilia Romagna. È polemica su ruolo infermieri nel 118. Ordini dei medici contro i colleghi che hanno stilato i protocolli infermieristici

Emilia Romagna. È polemica su ruolo infermieri nel 118. Ordini dei medici contro i colleghi che hanno stilato i protocolli infermieristici
I medici avrebbero redatto procedure e istruzioni operative per gli infermieri sulle ambulanze del 118 attribuendo al personale infermieristico compiti di diagnosi, prescrizione e somministrazione di farmaci soggetti a controllo del medico. Gli Ordini avrebbero avviato provvedimenti disciplinari e i sindacati presentato esposti.

Gli Ordini dei medici di alcune città dell’Emilia Romagna avrebbero presentato esposti alla Procura e aperto procedimenti disciplinari nei confronti di alcuni medici per aver redatto procedure e istruzioni operative che regolano l'intervento di infermieri sulle ambulanze del 118, attribuendo al personale infermieristico compiti di diagnosi, prescrizione e somministrazione di farmaci soggetti a controllo del medico. In pratica, secondo ordini e sindacati agli infermieri sarebbero stati attribuiti atti di competenza dei medici. A riferirlo è l’Ansa, spiegando che sulla questione ha chiesto spiegazioni a Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici di Bologna. Pizza non ha confermato l'apertura dei procedimenti disciplinari, ma ha spiegato che “la problematica è anche all'attenzione di questo Ordine".

Le città coinvolte sarebbero Modena, Ravenna, Piacenza e Bologna. Gli Ordini avrebbero agito anche su impulso di esposti presentati dal sindacato dei medici Snami, che ha raccolto segnalazioni di medici e infermieri sul
territorio.
 

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...