Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione

Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione

Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione
Nella struttura si trasferiranno i Carabinieri di Monteverde. Zingaretti: “Dopo dieci anni di degrado e abbandono, stiamo mettendo in campo tutte le misure possibili per far rivivere questo importante complesso urbanistico che deve essere restituito alla collettività nella massima sicurezza”. 

La Stazione dei Carabinieri di Monteverde Nuovo avrà una sede all’interno del Forlanini. E’ quanto ha stabilito una delibera di Giunta regionale con cui è stata autorizzata la concessione alla Prefettura di Roma di un edificio del complesso immobiliare “ex ospedale Carlo Forlanini”.

“Il progetto di riqualificazione del Forlanini – spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – è cominciato a luglio con le operazioni di bonifica e pulizia e continua adesso con la prima concessione a canone di mercato di uno degli edifici all’interno del complesso che diventerà la Stazione dei Carabinieri di Monteverde nuovo. Dopo dieci anni di degrado e abbandono, stiamo mettendo in campo tutte le misure possibili per far rivivere questo importante complesso urbanistico che deve essere restituito alla collettività nella massima sicurezza. Proprio per questo, la presenza dei Carabinieri al proprio interno acquista ancora più valore, a salvaguardia dell’intera area”.

29 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...