Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 

Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 

Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 
Delle pratiche esaminate il 90% sono risultate corrette, legittime e quindi esigibili dalla pubblica amministrazione. Predisposta l’estensione, da 30 a 90 giorni, dei termini per il pagamento delle somme per consentire di approfondire le verifiche.

“In questa prima settimana, dopo l’avvio del recupero dall’evasione dei ticket sanitari relativi agli anni 2009/2010, già 8.000 cittadini hanno regolarizzato la propria posizione e sono stati incassati 710mila euro. Sono 1.500, a fronte di circa 235mila lettere inviate, i cittadini che in questi giorni si sono recati presso gli uffici dell’Urp della Regione Lazio. Delle pratiche esaminate il 90% sono risultate corrette, legittime e quindi esigibili dalla pubblica amministrazione”. Lo riferisce, tramite una nota, la Regione.

E’ stata inoltre predisposta l’estensione, da 30 a 90 giorni, dei termini per il pagamento delle somme indicate dall’avviso, consentendo in questo modo di approfondire le verifiche quando richiesto.
 

06 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...