Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie

Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie

Lazio. Ricetta informatica. Utilizzata dal 63% medici di base, è prassi nel 98% delle farmacie
Le ricette lavorate con il nuovo metodo sono state fino ad oggi 1 milione e 800mila. La Asl dove maggiore è l’adozione della ricetta informatica è la D (Ostia- Portuense) con il coinvolgimento del 85% dei medici di base e oltre il 99% delle farmacie.

Procede a ritmo serrato l’introduzione della ricetta informatica in tutto il Lazio. Di fatto in metà del territorio regionale la vecchia ricetta rosa è stata già archiviata. Ad oggi, complessivamente, la nuova modalità prescrittiva è utilizzata dal 63% dei medici di medicina generale ed è prassi nel 98% delle farmacie, cioè ormai la quasi totalità. Le ricette lavorate con il nuovo metodo sono state fino ad oggi 1 milione e 800mila.

La Asl dove maggiore è l’adozione della ricetta informatica è la D (Ostia- Portuense) con il coinvolgimento del 85% dei medici di base e oltre il 99% delle farmacie. Nelle altre Aziende sanitarie romane invece il risultato è pari al 57% per quanto riguarda i medici, mentre simile alla D è la percentuale di coinvolgimento della rete farmaceutica. Più in ritardo i medici di base della Roma C (Eur) la cui adesione è ancora al di sotto del 50% (44,25%) del totale operante in quel territorio facendo registrare così il dato più basso in tutta la Regione.
Nelle Asl della provincia di Roma si distingue la Roma F (Civitavecchia-Tiberina) con il circa il 75% dei medici attivi, seguita dalla Asl H (Castelli) con il 65%, e dalla G (Tivoli-Monterotondo) con il 56%.

In quelle a nord di fatto la ricetta rosa è scomparsa: a Viterbo ormai il processo di adozione della procedura informatica coinvolge ad oggi il 95% dei medici e il 99% delle farmacie. Lo stesso vale per Rieti perché anche qui la percentuale di adesione dei medici va oltre il 90% e quella delle farmacie si attesta al 95%. Un pò indietro invece l’adesione dei medici a Latina e Frosinone: nel primo caso si ferma al 56%, nel secondo al 62%. Il circuito delle farmacie invece presenta percentuali di adesione simili al resto della regione: 95.49% a Latina, 97.42% a Frosinone.

09 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...