Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono

Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono

Lazio. Macchitella Commissario alla Asl di Frosinone. La nomina dopo “bocciatura” di Mastrobuono
La Dg Isabella Mastrobuono era risultata l'unica a essere bocciata nel report elaborato dall’Organismo Indipendente di Valutazione che ha radiografato il lavoro svolto negli ultimi 18 mesi dai manager sanitari. Macchitella ha diretto per 10 anni, in periodi diversi, il S. Camillo e fino a pochi giorni fa è stato alla guida della Asl di Viterbo sempre in qualità di Commissario.

Il governatore Nicola Zingaretti ha firmato questa sera il Decreto con cui si nomina Luigi Macchitella, di 65 anni, Commissario straordinario per la Asl di Frosinone. Sulla testa della Dg Isabella Mastrobuono nelle ultime settimane si era addensate diverse nubi. Prima la bocciatura da parte della Conferenza dei Sindaci, poi quella ricevuta (unica Asl in Regione) nel report elaborato dall’Organismo Indipendente di Valutazione che ha radiografato il lavoro svolto negli ultimi 18 mesi dai manager sanitari.

Luigi Macchitella ha diretto per 10 anni, in periodi diversi, il S. Camillo, la più grande azienda ospedaliera del Lazio, e fino a pochi giorni fa è stato alla guida della Asl di Viterbo sempre in qualità di Commissario.
 
“Voglio fare i migliori auguri di buon lavoro a Macchitella. La Regione – spiega il Presidente della Regione, Nicola Zingaretti – affida al nuovo manager il compito di riportare il dibattito e il confronto sulla sanità nell’alveo di una dialettica costruttiva per sviluppare le grandi potenzialità della sanità ciociara. Inoltre a breve sarà presentato un grande piano di investimenti per l’adeguamento, l’ammodernamento e l’implementazione delle strutture sanitarie dell’azienda che verrà illustrato nei prossimi giorni”.
 

11 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...