Lombardia: Pezzano si dimette da Dg dell’Asl Milano 1

Lombardia: Pezzano si dimette da Dg dell’Asl Milano 1

Lombardia: Pezzano si dimette da Dg dell’Asl Milano 1
Dopo la mozione approvata delle opposizioni il Dg dell’Asl Milano 1 Pietrogino Pezzano ha rassegnato le dimissioni con una lettera diretta al governatore Roberto Formigoni che ha ricordato come con questo gesto Pezzano “mostra senso delle istituzioni”.

Il dottor Pietrogino Pezzano ha rassegnato le dimissioni dalla Direzione generale dell'Asl Milano 1, con una lettera al presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Ecco il testo della lettera:
"Nel rappresentare all'ill.ma S.V. ed all'intera Giunta regionale il mio personale ringraziamento per la fiducia e la stima accordatami in questi anni, nel ribadire il mio rispetto verso le istituzioni che ho avuto l'onore di servire e ricordando che non sono mai stato soggetto di alcun procedimento penale nell'ambito delle indagini oggetto dell'attenzione mediatica, così come pubblicamente affermato dal Ministero dell'Interno in sede parlamentare, presento all'ill.ma S.V. le mie dimissioni con effetto immediato dall'incarico di direttore generale dell'Asl Milano 1,  chiedendo di accoglierle. Tale sofferta decisione maturata dalla consapevolezza che questo gesto potrebbe porre fine ai continui attacchi rivolti a codeste istituzioni attraverso la mia persona ed il ruolo che, all'interno del Servizio sanitario regionale, mi è stato attribuito".
Il presidente Formigoni ha ringraziato il dottor Pezzano per il lavoro svolto in questi anni e per la sensibilità istituzionale dimostrata rassegnando spontaneamente le dimissioni. E ha commentato: "La mozione delle opposizioni in Consiglio regionale approvata ieri è, al contrario, il segno di una deriva giustizialista per cui, anche in assenza di qualunque avvio di procedimento dell'autorità giudiziaria, una persona che non ha neppure ricevuto un avviso di garanzia viene condannata con rito sommario davanti alla pubblica opinione. Le opposizioni che amano definirsi moderate o riformiste avrebbero materia per riflettere".

14 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...