Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina

Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina

Psicologi: “Attenti al fai da te e ai truffatori”. Al via la campagna Voltapagina
Pubblicato il primo dei 4 mini-video satirici promossi dall’Ordine degli Psicologi del Lazio per sollecitare chi vive un profondo disagio ad affidarsi agli specialisti. “Con la crisi è drammaticamente cresciuto il numero di italiani in difficoltà. Contestualmente è aumentato il rischio di affidare la propria sofferenza a figure ingenue, poco competenti o, nella peggiore delle ipotesi, a veri e propri truffatori”.

Si intitola “#VoltaPagina” ed è la video-campagna di sensibilizzazione lanciata dall’Ordine degli Psicologi del Lazio per promuovere una corretta cultura psicologica presso il pubblico. Visibile sul profilo Facebook dell’Ordine e composta da quattro mini-video satirici interpretati dall’attore comico Filippo Giardina, la campagna sollecita chi prova disagio a rivolgersi agli specialisti piuttosto che affidarsi ai consigli della rete o degli amici.
 
“In questo periodo di crisi e disagio sociale è drammaticamente cresciuto il numero di italiani alla ricerca di forme di sostegno materiale e psicologico – spiega Nicola Piccinini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Lazio – e purtroppo, contestualmente,  anche aumentato il rischio per i soggetti più vulnerabili di affidare la propria sofferenza alle ‘cure’ di figure ingenue, poco competenti o, nella peggiore delle ipotesi, di veri e propri truffatori. E’ un problema che ci chiama in causa direttamente e che ci ha indotto a ideare una campagna apposita”.

Nella nostra società, spiegano gli Psicologi del Lazio, non mancano i motivi per sentirsi stanchi, stressati, confusi, arrabbiati di fronte ai più diversi problemi che la vita può metterci davanti. Non sempre questi stati psicofisici vanno considerati come “disturbi”: “A volte lo sono, mentre a volte sono una risposta ‘normale’ che la mente e l’organismo oppongono a circostanze difficili o dolorose. In queste situazioni, se si ha la percezione di non farcela ad affrontare da soli le difficoltà, lo psicologo è il professionista di riferimento a cui rivolgersi per promuovere qualità di vita e lavoro, salute e benessere”.

Al primo video della campagna, diffuso sull’account Facebook dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, ne seguiranno altri tre, interpretati dallo stesso Giardina e caratterizzati dal medesimo approccio, all’insegna dell’ironia e della consapevolezza. Il loro contenuto sarà visualizzabile il 18, il 25 novembre e il 2 dicembre all’indirizzo www.facebook.com/ordinepsicologilazio/?fref=ts.

12 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...