Torna ad Alessandria la sede legale dell’Asl

Torna ad Alessandria la sede legale dell’Asl

Torna ad Alessandria la sede legale dell’Asl
Questa mattina la Giunta regionale ha approvato con delibera la variazione della sede legale dell’Asl AL da Casale Monferrato ad Alessandria, in via Venezia 6. Saitta: "Si riporta ad unità la realtà amministrativa dell’Asl".

La Giunta regionale e la Conferenza dei Sindaci hanno dato parere favorevole al ritorno della sede legale dell’Asl di Alessandria da Casale Monferrato alla storica sede di via Venezia 6 a pochi passi dal centro cittadino. Saitta: "Si riporta ad unità la realtà amministrativa dell’Asl".

La proposta era stata formulata da direttore generale dell’Asl AL Gilberto Gentili. “Con questo provvedimento – ha detto l’assessore regionale alla Salute, Antonio Saitta –  si riporta ad unità la realtà amministrativa dell’Asl superando una duplicazione che non aveva motivazioni funzionali, economiche e geografiche. La Città di Alessandria non solo è sede delle principali istituzioni con le quali l’Asl interagisce, ma è collocata in posizione centrale rispetto al territorio provinciale. Inoltre, con la soppressione del Tribunale di Casale Monferrato, il mantenimento della sede legale a Casale avrebbe comportato per i contenziosi l’obbligo di fare riferimento al foro di Vercelli e non a quello di Alessandria, con i conseguenti disagi organizzativi ed economici. Dunque, un provvedimento di buonsenso e di semplificazione amministrativa”.

Claudio Risso

Claudio Risso

16 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...