Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB

Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB

Nasce il primo ambulatorio di Emergency a Roma. Siglata l’intesa con la Asl RmB
Con la firma del protocollo, la Asl ha messo a disposizione di Emergency una struttura di circa 200 metri quadri nel quartiere di Torre Angela. De Salazar (Dg): “La collaborazione con questa organizzazione del Terzo Settore, altamente qualificata, si propone di raggiungere le fasce più deboli presenti nel nostro territorio”.

Firmato ieri, tra Cecilia Strada, presidente di Emergency, e Vitaliano De Salazar, direttore generale della Asl Roma B, un protocollo di intesa per l’apertura di un ambulatorio di Emergency a Roma. Con la firma del protocollo, la Asl Roma B ha messo a disposizione di Emergency una struttura di circa 200 metri quadri nel quartiere di Torre Angela. “Si tratta uno dei quartieri più popolosi della città di Roma con 260 mila residenti, di cui 1 su 5 straniero, dove l’edilizia popolare non basta a rispondere ai bisogni della popolazione e nei tanti edifici occupati esistono situazioni marginalità e di degrado, soprattutto tra gli stranieri non registrati”, spiega una nota dell’Asl Roma B che annuncia la firma del protocollo.

L’ambulatorio di Emergency garantirà cure di base, un servizio di pediatria e un ambulatorio infermieristico gratuitamente agli abitanti del quartiere, senza discriminazioni. Come in tutti gli ambulatori di Emergency, saranno disponibili mediatori culturali per facilitare la comprensione tra medici e pazienti stranieri e per facilitare l’accesso alle cure del Sistema sanitario nazionale. All’interno della struttura saranno inoltre previsti corsi di educazione sanitaria rivolti alla cittadinanza per la prevenzione delle principali patologie.

“Questo progetto nasce a completamento di un percorso che mi ha visto particolarmente attento alle problematiche della fragilità e dell’emarginazione. La collaborazione con questa organizzazione del Terzo Settore, altamente qualificata, si propone di raggiungere proprio quelle fasce più deboli presenti nel nostro territorio”, ha spiegato Vitaliano De Salazar, Direttore Generale della Asl Roma B.

 “L’ambulatorio di Torre Angela sarà il sesto ambulatorio di Emergency in Italia. Anche nel nostro Paese lavoriamo ogni giorno di più per offrire assistenza e orientamento sanitario perché tutti possano avere accesso alle cure, senza nessuna discriminazione", ha commentato Cecilia Strada, Presidente di Emergency.

17 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...