Toscana. Sicurezza sul lavoro: stanziati 3 mln e mezzo per la prevenzione

Toscana. Sicurezza sul lavoro: stanziati 3 mln e mezzo per la prevenzione

Toscana. Sicurezza sul lavoro: stanziati 3 mln e mezzo per la prevenzione
La Giunta, su proposta dell’assessore alla Salute, Daniela Scaramuccia, ha stanziato 3 milioni e mezzo di euro per progetti di prevenzione da attuare in tutte le Asl. Nella delibera si dà inoltre mandato al Settore regionale prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, di definire le Linee guida regionali che le Asl dovranno seguire per la presentazione dei piani mirati.

La Giunta regionale, in tema di sicurezza sul lavoro, ha stanziato 3 milioni e mezzodi euro  per progetti di prevenzione da attuare in tutte le Asl toscane. La delibera, presentata dall’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia, è mirata allo sviluppo di piani mirati per la prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nei seguenti ambiti di intervento:
– rischio chimico;
– ricerca attiva di malattie professionali;
– informazione e assistenza alle microimprese;
– promozione di comportamenti corretti sul territorio, con particolare riferimento alle figure della prevenzione;
– valutazione del rischio stress sui luoghi di lavoro.
Nella delibera si dà inoltre mandato al Settore regionale prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, di definire le Linee guida regionali  che le Asl dovranno seguire per la presentazione dei piani mirati. Un nucleo di supporto tecnico, composto da rappresentanti di Ispo (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica), Cerimp (Centro di riferimento regionale per l’analisi dei flussi informativi su infortuni e malattie professionali o da lavoro) e Asl capofila per i singoli progetti, valuterà la congruità dei lavori presentati e monitorerà il loro svolgimento in relazione agli indirizzi del Piano sanitario regionale.
 

15 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...