Dopo il Portogallo, l’Italia presenta la più alta incidenza di Aids dell’Europa occidentale. Nel nostro Paese ci sono circa 123.000 persone che convivono con l’infezione da Hiv. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2013 sono state segnalate 3.608 nuove diagnosi di Hiv, con un’alta incidenza tra le persone tra i 25 e i 29 anni, e 1.016 nuovi casi di Aids. Nonostante ciò, secondo un’indagine Doxa realizzata nel 2013 tra i giovani dai 16 ai 34 anni per conto di Cesvi, a 30 anni dall’identificazione del virus 1 giovane su 3 non percepisce il contagio come un rischio reale e non si protegge. Solo il 35% dei ragazzi e delle ragazze in Italia, sebbene sappia che la via di trasmissione principale è quella sessuale, usa abitualmente il preservativo nelle proprie relazioni e solo il 29% dichiara di aver fatto il test dell’Hiv.
E in vista della Giornata Mondiale di lotta all'AIDS del 1 dicembre, Cesvi (l'onlus fondata a Berganmo nel 1985 e da anni impegnata nelle zone più difficili di tuto il mondo) rilancia la campagna "Fermiamo l'AIDS sul nascere" e celebra il #VirusFreeDay, con un evento in collaborazione con Mondadori Store, la più estesa catena di librerie presente in Italia con oltre 600 store.
L'obiettivo – si legge sul sito dell'associazione – è duplice: "da un lato sostenere la lotta al virus HIV nei Paesi più colpiti e dall'altro rialzare il livello di attenzione fra i giovani italiani sulla prevenzione". Primo appuntamento Sabato 28 novembre alle ore 11.30, presso il Mondadori Megastore in Piazza Duomo a Milano, dove Cristina Parodi presenterà la campagna. Testimonial da oltre 15 anni, Cristina Parodi racconterà la sua esperienza con Cesvi in Africa, dove ha toccato con mano i risultati delle attività a favore dei minori orfani a causa dell'AIDS.
Presente anche Daniela Bernacchi, direttore generale di Cesvi, che spiegherà i dati più recenti sulla diffusione dell'AIDS e l'impegno dell'organizzazione. Secondo le stime UNAIDS, 36,9 milioni di persone convivono con l'HIV nel mondo e l'Africa Subsahariana è ancora oggi la zona più colpita.
Da 14 anni, Cesvi è impegnato nella lotta all'HIV/AIDS, in particolare in Zimbabwe per ridurre la trasmissione verticale del virus e nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) per la formazione del personale sanitario e per la sensibilizzazione. Nella Casa del Sorriso di Kinshasa, Cesvi accoglie i bambini di strada spesso orfani a causa dell'AIDS.
Durante l'evento al Mondadori Store di Piazza Duomo, Cristina Parodi lancerà anche l'iniziativa "Impacchettiamo un sogno": durante il periodo di Natale, i volontari Cesvi saranno presenti nei Mondadori Bookstore e Megastore delle principali città italiane per realizzare pacchetti regalo.Con una piccola offerta si potrà dare un contributo per garantire l'accesso alla scuola ai bambini orfani a causa dell'AIDS e donare loro tantissimi libri.
A conclusione della mattinata, per dare il via a “Impacchettiamo un sogno”, la blogger Silvia –Giochi di carta realizzerà un workshop dimostrativo insieme a Cristina per creare pacchetti regalo, incarti e confezioni con materiali di riciclo per un Natale sostenibile. L'ingresso è libero, con un coffee break all'insegna del cake design per i partecipanti.