Nuove Farmacie in Puglia. Convegno a Bari promosso dall’Ordine dei farmacisti

Nuove Farmacie in Puglia. Convegno a Bari promosso dall’Ordine dei farmacisti

Nuove Farmacie in Puglia. Convegno a Bari promosso dall’Ordine dei farmacisti
Appuntamento sabato 28 novembre per fare il punto sugli adempimenti e modalità per l’avvio della procedura di interpello per l’assegnazione delle nuove sedi, da parte della Regione, dopo la conclusione dell’iter del concorso straordinario. Il programma

“Le nuove sedi farmaceutiche in Puglia: verso il traguardo? Assegnazione e gestione” è il tema del convegno promosso dall’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat in programma sabato 28 novembre alle ore 15.30 nella sala dell’Hotel Excelsior, via Giulio Petroni 15 a Bari.

L’iniziativa, spiega una nota dell’Ordine, ha lo scopo – dopo la conclusione dell’iter del concorso straordinario per l’assegnazione di 188 sedi farmaceutiche di nuova istituzione in Puglia e la pubblicazione della relativa graduatoria definitiva nell’aprile del 2014, poi rettificata e pubblicata sul Burp n. 134 del 15/10/2015 – di approfondire adempimenti e modalità per l’avvio della procedura di interpello da parte della Regione Puglia, atto propedeutico alla effettiva assegnazione delle nuove sedi, anche alla luce dei ricorsi intervenuti.

Ad aprire i lavori del convegno, il presidente dell’Ordine, sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri, seguito da Francesco Settembrini, presidente Consulta Ordini farmacisti Puglia e Domenico Ditolla, delegato FOFI per la Regione Puglia.
Interverranno Giovanni Gorgoni, direttore del dipartimento promozione della salute, benessere sociale e sport, Regione Puglia; Mariangela Lomastro, dirigente Ufficio politiche del farmaco Regione Puglia; Antonio Mastroianni, direttore generale FOFI; Maddalena Pisani, commercialista; Claudio Sibilla, avvocato; Giuseppe Capretti, direttore generale CEF.
E’ stato invitato a partecipare il presidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Michele Emiliano.

“L’impegno profuso dall’ufficio regionale per il farmaco, con l’ausilio di un lavoro sinergico e costruttivo a livello inter-istituzionale, ha portato la Regione Puglia ad essere la prima in assoluto tra le regioni italiane a pubblicare la graduatoria provvisoria. Il percorso ha registrato momenti di incertezza determinati anche dal fatto che si tratta di una legge alla sua prima applicazione sulla quale, tra l'altro, si sono registrati moltissimi ricorsi. Sono certo che siamo ormai prossimi alla definizione della procedura”, sottolinea il sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri, “e che grazie della collaborazione inter-istituzionale, quanto prima, sarà data una risposta corretta e definitiva alle aspirazioni di quanti hanno partecipato al concorso e sono presenti in graduatoria. Tra le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questa iniziativa c’è anche questa: dare la concreta conferma che sino ad oggi ognuno ha fatto correttamente la sua parte”.

24 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...