Radiologia. Consiglio di Stato ribalta sentenza del Tar Friuli che aveva annullato nuovi protocolli dell’azienda

Radiologia. Consiglio di Stato ribalta sentenza del Tar Friuli che aveva annullato nuovi protocolli dell’azienda

Radiologia. Consiglio di Stato ribalta sentenza del Tar Friuli che aveva annullato nuovi protocolli dell’azienda
In primo grado il Tar aveva dato ragione ai medici radiologi che lamentavano come i nuovi protocolli adottati dall'azienda ospedaliera fossero lesivi delle loro competenze. Ma il Tar aveva negato ai tecnici di radiologia la qualifica di parte controinteressata nel procedimento. Un aspetto evidenziato dal Consiglio di Stato che ha quindi accolto il ricorso presentato dall'Asl e annulato la sentenza che dava ragione ai camici bianchi. LA SENTENZA

“Ai tecnici sanitari di radiologia dipendenti dell’Azienda dev’essere riconosciuta la qualifica di controinteressati” perché da un lato “vantano un interesse alla conservazione dell’assetto organizzativo configurato dal Protocollo e dalla Procedura generale nella misura in cui ad essi sono riservate attività e responsabilità che li qualificano professionalmente ed alle quali restano certamente connessi vantaggi retributivi e per l’altro gli stessi erano agevolmente individuabili come controinteressati avendo partecipato al gruppo di lavoro incaricato di redigere il testo della procedura generale”.
 
Così il Consiglio di Stato nella sentenza che ha ribaltato la decisione del Tar del Friuli (che aveva negato ai tecnici radiologi la qualifica di controinteressati) con sentenza aveva accolto il ricorso del Sindacato Snr e da alcuni medici radiologi in servizio presso l’azienda ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone avverso il decreto con cui il Dg aveva adottato il “Protocollo per la telegestione degli esami radiografici convenzionali e Tc senza Mdc in regime di elezione e d’urgenza” nonché la “Procedura generale per gli esami di diagnostica per immagini con impiego di radiazioni ionizzanti”. Il Tar aveva infatti giudicato gli atti lesivi delle prerogative riservate dalla legge ai medici radiologi.
 
Contro la decisione si è poi opposta l’Asl 5 Friuli Occidentale insistendo nel sostenere l’inammissibilità del ricorso di primo grado per non essere stato notificato ad almeno uno dei controinteressati, identificati nei tecnici sanitari di radiologia medica dipendenti dell’Azienda. E oggi la sentenza del Consiglio di Stato che accoglie la tesi della Asl.


 


L.F.

L.F.

26 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...