Gaslini. Infermiera licenziata dopo avere avuto un figlio. La denuncia del sindacato Usb

Gaslini. Infermiera licenziata dopo avere avuto un figlio. La denuncia del sindacato Usb

Gaslini. Infermiera licenziata dopo avere avuto un figlio. La denuncia del sindacato Usb
L’attuale normativa sulla tutela della maternità proibisce alle lavoratrici che hanno avuto un bimbo di svolgere, per un anno, il lavoro notturno. L’Unione Sindacale di Base chiede che all’Istituto la reintegrazione “immediata della lavoratrice” e alla politica “di porre fine a questa situazione paradossale causata dal CCNL di somministrazione che non prevede tutela in situazioni come quella esposta”

“Ha perso il lavoro per aver avuto un figlio”. L’episodio è stato denunciato dall’Unione Sindacale di Base (Usb) del Gaslini e riguarderebbe una infermiera con contratto di lavoro interinale dell’Istituto Gaslini di Genova. L’attuale normativa sulla tutela della maternità proibisce alle lavoratrici che hanno avuto un bimbo di svolgere, per un anno, il lavoro notturno.

“Tempo fa – scrive il sindacato sulla nota – avemmo un incontro con il direttore amministrativo del Gaslini che ci rassicurò sulla questione della lavoratrice, annotandosi anche il numero di telefono per rassicurarla. Il risultato è che questa lavoratrice vive con il sussidio di disoccupazione (finché non terminerà)”.

L’USB chiede che la “lavoratrice venga reintegrata immediatamente escludendo il lavoro notturno per il periodo previsto dalla normativa vigente” e che “la politica ponga fine a questa situazione paradossale causata dal CCNL di somministrazione che non prevede tutela in situazioni come quella esposta”.

28 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...