Lazio. Vitaliano De Salazar è il nuovo Dg della Asl RmG

Lazio. Vitaliano De Salazar è il nuovo Dg della Asl RmG

Lazio. Vitaliano De Salazar è il nuovo Dg della Asl RmG
La posizione vacante dal 13 ottobre scorso, giorno delle dimissioni del Direttore generale Giuseppe Caroli che è stato poi nominato Commissario straordinario dell'Ospedale Sant'Andrea. Resta ancora da definire chi gestirà il processo di fusione tra RmB e RmC, con Flori Degrassi sempre favorita. 

La commissione Politiche sociali e Salute del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Rodolfo Lena (Pd) ha espresso parere favorevole (8 sì e 5 no) allo schema di decreto del presidente della Regione Lazio n. 25/VII sulla "Nomina del Direttore generale dell'Azienda Roma G" nella persona di Vitaliano De Salazar, finora alla guida alla Asl Roma B. Resta ancora da definire chi gestirà il processo di fusione tra RmB e RmC, con Flori Degrassi sempre favorita. La posizione di vertice della Asl Roma G era infatti vacante dal 13 ottobre scorso, giorno delle dimissioni del Direttore generale Giuseppe Caroli.

De Salazar, nato a Catanzaro il 16 luglio 1962, è stato già alla guida dell'Ares 118, dell'Azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma, dell'Istituto nazionale malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’, nonché commissario straordinario della Azienda Roma D. Laureato in Giurisprudenza, è docente universitario di Management sanitario e Diritto sindacale.

03 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...