Bpco e asma grave. All’Umberto I di Roma una giornata di visite gratuite

Bpco e asma grave. All’Umberto I di Roma una giornata di visite gratuite

Bpco e asma grave. All’Umberto I di Roma una giornata di visite gratuite
L’appuntamento è l’11 dicembre, mentre il 19 dicembre il Policlinico promuoverà, sempre gratuitamente, il Corso di Formazione ECM per Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.

Il Policlinico Umberto I di Roma in prima linea per sensibilizzare sulla Bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) e l'Asma Grave. E lo fa con due eventi, il primo l’11 dicembre, con l’Open Day con visite gratuite, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il secondo, il 19 dicembre, con il Corso di Formazione ECM gratuito per Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.

“La Bpco – spiega il Policlinico  è una malattia delle vie respiratorie che provoca una parziale ostruzione delle vie aeree, cioè una riduzione persistente del flusso aereo (ostruzione bronchiale); è una malattia cronica che può essere trattata per ridurre i sintomi, prevenire la progressione e le complicanze e per migliorare lo stato di salute della persona che ne è affetta. La BPCO rappresenta la quinta causa di morte nel mondo ed è una patologia ampiamente prevenibile e trattabile, anche se al momento non esiste una cura efficace per la guarigione”.

Per informazioni sull’Open Day contattare l’URP: 06.49977050/4 – urp@policlinicoumberto1.it

Per il Corso ECM contattare: 06/49974962 – formazione.ecm@policlinicoumberto1.it

04 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...