Ministero conferma riconoscimento carattere scientifico degli  Irccs Gaslini, Galeazzi e San Matteo

Ministero conferma riconoscimento carattere scientifico degli  Irccs Gaslini, Galeazzi e San Matteo

Ministero conferma riconoscimento carattere scientifico degli  Irccs Gaslini, Galeazzi e San Matteo
Confermate da Lungotevere a Ripa i riconoscimenti carattere scientifico per le tre strutture che occupano di Trapinatologia (S.Matteo di Pavia), Materno –infantile (Gaslini di Genova) e Ortopedia (Galeazzi di Milano).

Da Lungotevere a Ripa arriva la conferma del  riconoscimento del carattere scientifico per la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, nelle discipline di “Trapiantologia, malattie curabili con trapianto d’organi, tessuti e cellule” e di “Malattie internistiche ad ampia complessità biomedica e tecnologica”, l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova, nella disciplina  “Materno – infantile"  e IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi S.p.A. di Milano, nella disciplina di “Malattie dell’apparato locomotore”.

Il riconoscimento del carattere scientifico di strutture pubbliche e private è soggetto al possesso di alcuni requisiti di efficienza ed eccellenza nell'attività di ricerca. Una volta acquisito il carattere scientifico, le Fondazioni IRCCS, gli Istituti non trasformati e gli IRCCS di diritto privato, inviano ogni due anni al Ministero della Salute i propri dati aggiornati per attestare la permanenza dei requisiti di legge (Decreto ministeriale 5 febbraio 2015), per la conferma.

10 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...