Toscana. Personale nuove Asl, firmato accordo con i sindacati

Toscana. Personale nuove Asl, firmato accordo con i sindacati

Toscana. Personale nuove Asl, firmato accordo con i sindacati
Soddisfatte Cgil, Cisl e Uil, secondo cui “l'accordo non solo garantisce il personale nel passaggio alle nuove Asl ma costruisce punte di avanzamento sui diritti dei lavoratori attraverso la definizione dei fabbisogni per il prossimo triennio”. Prevista anche la proroga e la stabilizzazione del lavoro precario in sanità.

“Dopo un confronto serrato” è stato sottoscritto  tra Cgil, Cisl e Uil Toscana Funzioni Pubbliche e l'Assessore regionale alla Sanità, Stefania Saccardi, l'accordo che tutela il personale del comparto nel passaggio alle nuove Asl alla luce della riforma regionale approvata nei giorni scorsi. “L'accordo – spiegano in una nota Alice D'Ercole (Fp Cgil Toscana), Marco Bucci (Cisl Fp Toscana) e Mario Renzi (Uil Fpl Toscana) – non solo garantisce il personale nel passaggio alle nuove ASL ma costruisce punte di avanzamento sui diritti dei lavoratori della sanità toscana attraverso la definizione dei fabbisogni di personale per il prossimo triennio ai fini della tenuta dei servizi erogati dal sistema sanitario toscano; parallelamente viene prevista la proroga e la stabilizzazione del lavoro precario in sanità. Un'intesa che arriva insieme al recepimento in legge delle richieste avanzate dal sindacato, a partire dalla costituzione dei dipartimenti, con funzioni gestionali, infermieristico-ostetrico e delle professioni tecnico sanitarie, della riabilitazione e della prevenzione”.

Le Segreterie Regionali di Cgil, Cisl e Uil Funzioni Pubbliche esprimono quindi “soddisfazione per i risultati raggiunti con questo accordo e per il recepimento delle richieste del sindacato nell'articolato di legge, apprezzando la disponibilità della giunta regionale e del consiglio regionale. Questa intesa – conclude la nota – è frutto di un buon lavoro del sindacato che dimostra che è possibile fare avanzare i diritti dei lavoratori quando il confronto con le controparti è costruttivo”.

23 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...