Aou Bologna. “Bologna sognata”, il film di animazione realizzato dai piccoli pazienti di Chirurgia

Aou Bologna. “Bologna sognata”, il film di animazione realizzato dai piccoli pazienti di Chirurgia

Aou Bologna. “Bologna sognata”, il film di animazione realizzato dai piccoli pazienti di Chirurgia
Il progetto, ideato in collaborazione con l'Associazione culturale OTTOmani, è stato realizzato utilizzando i disegni e le storie scritte dai bambini ospiti nel reparto negli ultimi anni. I disegni sono stati adattati per mettere a disposizione dei bambini un assortimento di sagome animabili in decoupage.

Ecco "Bologna sognata", il film di animazione realizzato dai piccoli pazienti della Chirurgia Pediatrica del Policlinico nell'ambito del Progetto "Animazione in corsia" ideato in collaborazione con l'Associazione culturale OTTOmani (vedi video a fondo pagina).

Il progetto, spiega una nota dell’Aou di Bologna, è stato realizzato all'interno della "Festa della Storia" e di "ConCittadini" (progetti più vasti legati al DiPaST, Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio) e si è sviluppato utilizzando i disegni e una delle storie realizzate dai bambini ospiti nel reparto negli ultimi anni e preparando i disegni già realizzati in modo da mettere a disposizione dei bambini un assortimento di sagome animabili in decoupage. Gli operatori di OTTOmani hanno così condotto un gruppo di piccoli degenti alla costruzione di un cortometraggio che interpreta in modo originale e spettacolare una storia totalmente autoprodotta.

L’opera, spiega la nota, “sarà collegata alle attività promosse dalla Festa Internazionale della Storia organizzata dall'Università di Bologna e parteciperà al progetto “conCittadini” promosso dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna”.
 

28 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...