Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore

Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore

Ospedale Monopoli-Fasano. Superata l’impasse ambientale. L’11 gennaio la variante al piano regolatore
L'annuncio in una nota della Regione. Nelle scorse settimane il progetto aveva subito una frenata a causa di un parere della Sopraintendenza che valutava l'area individuata per la nuova struttura "non idonea" per motivi ambientali. Giannini: "La perfetta sinergia tra comuni e strutture regionali ha consentito di accedere alla fase di gara scongiurando la perdita dei finanziamenti".

L'iter per la realizzazione dell’Ospedale di Monopoli-Fasano giunge alla fase conclusiva. Dopo la frenata causata da un parere della Sopraintendenza che valutava l'area individuata per la nuova struttura "non idonea" per motivi ambientali, l’Assessore ai Trasporti e Lavori Pubblici della Puglia, Gianni Giannini, annuncia infatti in una nota diffusa dalla regione che il prossimo 11 gennaio il Consiglio Comunale di Monopoli sarà convocato per approvare la variante al Piano regolatore "al fine di rendere coerente l’intervento con l’assetto del territorio".

L'impegno finanziario per il nuovo ospedale, spiega la nota, ammonta a 105 milioni di euro: il progetto è allo stadio definitivo per 299 posti-letto.

“La perfetta sinergia tra comune e strutture regionali – ha commentato Giannini – ha consentito di accedere alla fase di gara scongiurando la perdita dei finanziamenti. Infatti la Legge Finanziaria 2015 stabiliva come data ultima per la sottoscrizione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti quella del 30.06.2016, prorogata al 31.12.2016 grazie all’opportuna iniziativa del Consigliere Fabiano Amati presso la rappresentanza pugliese in Parlamento in sede di emendamento alla Legge di Stabilità 2015. Si sono così create le condizioni perché la Regione Puglia possa in breve tempo dotarsi di due infrastrutture strategiche (Monopoli-Fasano e Taranto, ndr) per l’ammodernamento del Sistema Sanitario Regionale premessa essenziale per il più ampio ed organico processo di riordino del sistema ospedaliero”.

30 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....