Liguria. Al via card per esenzione pagamento ticket farmaci

Liguria. Al via card per esenzione pagamento ticket farmaci

Liguria. Al via card per esenzione pagamento ticket farmaci
È stato l’assessore alla Salute, Claudio Montaldo, a rendere nota la campagna, promossa dalla Regione per l’autocertificazione dell’esenzione dal pagamento del ticket sui farmaci e ha spiegato come questa card possa diventare uno “strumento per far pagare il giusto a tutti coloro che devono pagare, e per poter dare servizi a chi ne ha bisogno”.

Partirà tra non più di due mesi la nuova campagna promossa dalla Regione per certificare, attraverso l’utilizzo di una card, l’esenzione dal pagamento dei ticket sui farmaci. A comunicarlo è stato quest’oggi, a margine del Consiglio regionale, l’assessore alla Salute, Claudio Montaldo. “Tutti coloro che hanno diritto all’esenzione – ha spiegato Montaldo – dovranno rifare la procedura che diventerà ancora più trasparente ai fini degli opportuni controlli. Secondo i nuovi metodi sarà distribuito a tutti gli interessati un cartellino,della durata di un anno,  che certifica l’esenzione, da esibire in farmacia senza necessità di firmare la ricetta ogni volta”. L’assessore ha poi precisato che per far partire la nuova procedura  sarà necessario ancora un mese circa, “in modo da ottenere anche la collaborazione dei CAF e dei patronati, per essere attivi una volta finite le dichiarazioni dei redditi”. “Si tratta di uno strumento importante – ha concluso l’assessore – affinché tutti coloro che devono pagare paghino il giusto e si possano dare servizi a chi ne ha bisogno”.
 

02 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...