Ricetta elettronica. Senior Italia: “Divenuta realtà grazie a impegno Ministero e Regioni che hanno accolto nostre richieste”

Ricetta elettronica. Senior Italia: “Divenuta realtà grazie a impegno Ministero e Regioni che hanno accolto nostre richieste”

Ricetta elettronica. Senior Italia: “Divenuta realtà grazie a impegno Ministero e Regioni che hanno accolto nostre richieste”
Il presidente, Roberto Messina, ricorda come l'impegno fosse stato assunto dal ministro in occasione di un incontro con il Consiglio Nazionale della Federazione della terza età. “Saranno agevolati coloro che spostandosi anche per vacanza, come capita a molti anziani che trascorrono i mesi estivi nei propri paesi d’origine o in altre località turistiche, potranno ritirare in qualunque farmacia i farmaci che gli sono stati prescritti dal loro medico”.

“Siamo lieti che finalmente quanto richiesto da tempo dai pazienti attraverso la nostra federazione ovvero la possibilità di ritirare in qualunque farmacia d’Italia i farmaci prescritti dal medico, sia divenuto realtà, grazie all’impegno delle Regioni e del Ministro della Salute”. Lo dichiara Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani, che ricorda come tale impegno fosse stato assunto dal ministro Beatrice Lorenzin proprio in occasione di un incontro con il Consiglio Nazionale della Federazione della terza età svoltosi lo scorso anno presso la sede nazionale dell’organizzazione.

“In quell’occasione – prosegue Messina – avevamo ribadito l’importanza per i pazienti e in particolare per i senior, principali assuntori di farmaci, di poter accedere a questi ultimi in modo più omogeneo in tutto il Paese, senza dover incontrare ogni volta il limite dei confini regionali nell’utilizzo della propria ricetta. Il Ministro ci garantì allora una risposta legislativa in merito, come strumento per costruire una sanità a misura di anziano, ed oggi possiamo finalmente constatare che la nostra fiducia è stata ben riposta”.

Secondo l’ultimo dato OsMed, vengono prescritte oltre 600 milioni di ricette, per un totale di 1,1 miliardi di confezioni di farmaci. La prevalenza d’uso dei farmaci passa dal 50% fino ai 54 anni al 90% dai 74 anni in poi, e ciò comporta nei soggetti over65 una spesa Ssn pro-capite di 3 volte maggiore alla spesa media nazionale e di 6 volte maggiore rispetto ai soggetti di classi d’età inferiori.

“Questo provvedimento – conclude Messina – agevola tutti coloro che, spostandosi anche per vacanza, come capita a molti anziani che trascorrono i mesi estivi nei propri paesi d’origine o in altre località turistiche, potranno ritirare in qualunque farmacia i farmaci che gli sono stati prescritti dal loro medico. La misura, inoltre, rappresenta un passo in avanti fondamentale nel processo di digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale che aiuterà i pazienti anche attraverso una maggiore tracciabilità delle prescrizioni e appropriatezza prescrittiva”.
 

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...