Veneto. Revocato sciopero dei medici di medicina generale

Veneto. Revocato sciopero dei medici di medicina generale

Veneto. Revocato sciopero dei medici di medicina generale
Sarà revocato lo sciopero dei Mmg della provincia di Padova, indetto per rivendicare il ruolo assistenziale della medicina territoriale e porre l’accento sulla burocratizzazione dell’attività. Lo ha reso noto l’assessore alla sanità Luca Coletto, al termine di un incontro tenutosi oggi con la Fimmg Veneto a palazzo Balbi a Venezia.

Presenti all’incontro, oltre l’assessore, il segretario regionale della Fimmg Lorenzo Adami, il responsabile della sezione di Padova della Fimmg Domenico Crisarà, il segretario regionale per la sanità Domenico Mantoan ed i direttori generali delle Ullss padovane. “Abbiamo ragionato con costrutto e reciproca disponibilità – sottolinea Coletto – sulle problematiche poste all’attenzione dai medici di famiglia, sulle difficoltà da loro segnalate nella gestione liste d’attesa e nel rapporto con le strutture ospedaliere, sul più generale aspetto dei carichi burocratici in capo al medico di medicina generale.  Abbiamo così potuto condividere – aggiunge Coletto – una serie di percorsi comuni che mirano ad agevolare il rapporto con il paziente e l’opportunità di costituire momenti di confronto preventivo sui temi che riguardano l’attività del medico di famiglia. Ringrazio la Fimmg per la disponibilità dimostrata e sono certo che il lavoro comune che inizieremo potrà dare buoni frutti”. Preso atto del comune intento di risolvere positivamente le questioni sul tappeto, i presenti hanno anche stabilito di attivare un tavolo tecnico permanente di confronto ed una sperimentazione gestionale di modelli innovativi per l’assistenza primaria.

03 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...