Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia

Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia

Bari. Nas sequestrano 3 tonnellate e mezzo di cagliata estera presso Azienda Casearia della Murgia
I controlli, nati anche da un'attenta analisi dei prezzi di vendita al dettaglio, ritenuti non compatibili con i costi della materia prima e della gestione del caseificio, hanno impedito I'immissione nella filiera commerciale nazionale di prodotti caseari potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore, per un valore di circa 90.000 euro

I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell'ambito di mirati controlli in campo nazionale disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, volti a monitorare sia le condizioni igieniche delle attività dedite alla lavorazione del latte e dei suoi derivati, che il corretto utilizzo degli ingredienti impiegati dalle aziende di prodotti "locali", in un caseificio della murgia barese hanno sequestrato circa 3 tonnellate e mezzo di cagliata di provenienza estera (tedesca e irlandese) poiché in parte rinvenuta con termine minimo di conservazione abbondantemente superato ed in parte in pessimo stato di conservazione e congelata in assenza di specifiche procedure. 
 
Ne dà notizia lo stesso Nas che specifica in una nota che “i controlli, nati anche da un'attenta analisi dei prezzi di vendita al dettaglio, ritenuti non compatibili con i costi della materia prima e della gestione del caseificio, hanno impedito I'immissione nella filiera commerciale nazionale di prodotti caseari potenzialmente pericolosi per la salute del consumatore, per un valore di circa 90.000,00 euro. Il titolare dell'attività, un cittadino barese 59enne, è stato deferito alla competente Autorita Giudiziaria per aver detenuto alimenti in cattivo stato di conservazione”.

19 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...