Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria

Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria

Lazio. Giuseppe Legato nuovo commissario Asl Roma 3. Lascia la direzione dell’Usl 1 dell’Umbria
In Umbria da 19 anni, Legato è stato prima direttore amministrativo dell’Asl di Terni, poi dg della ex Usl 2 e infine dg dell'Usl 1.

Giuseppe Legato, direttore generale della Usl 1 dell’Umbria, ha rassegnato stamani le dimissioni, per assumere l’incarico di Commissario straordinario della ASL Roma 3. Ad annunciarlo una nota della Regione Umbria. In attesa della pubblicazione del decreto di nomina, anche la Regione Lazio ha confermato la notizia dell'incarico a Legato, che prende così il posto lasciato libero da Vincenzo Panella, recentemente chiamato a guidare la Direzione generale Salute e Politiche sociali della Regione.
 
Legato, afferma la Regione Lazio in una nota, è un "manager di grande esperienza" e che "ha lavorato oltre che in Umbria anche nel Lazio: per circa un anno (2005/2006) è stato infatti Direttore amministrativo del S. Camillo Forlanini. Legato ha accettato la nomina e nei prossimi giorni – conclude la nota – lascerà la guida della la Asl 1 di Perugia per assumere il nuovo incarico".

20 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...