Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”

Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”

Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”
Il servizio di ambulanza dell’ospedale Al Gomhoury è stato colpito nel pomeriggio di ieri. L’ambulanza è stata colpita quando è arrivata nell’area di un precedente bombardamento. Quando la gente è accorsa per assistere le vittime, la zona è stata colpita ancora. L’ambulanza e l’autista sono stati poi colpiti da un terzo attacco.

Ieri pomeriggio, intorno alle 16 ora locale, il servizio di ambulanza dell’ospedale Al Gomhoury nel governatorato di Saada, in Yemen, supportato da Medici Senza Frontiere (MSF), è stato colpito da un attacco aereo uccidendo un membro dello staff del Ministero della Salute. L’incidente è accaduto a Dhayan, a circa venti chilometri dalla città di Saada, non lontano dall’ospedale di Shiara, anch’esso supportato da MSF, che era stato attaccato il 10 gennaio. L’ambulanza è stata colpita quando è arrivata nell’area di un precedente bombardamento. Quando la gente è accorsa per assistere le vittime, la zona è stata colpita ancora. L’ambulanza e l’autista sono stati poi colpiti da un terzo attacco.
 
“Quest’ultima perdita di un nostro collega è devastante e dimostra con quanta spietatezza l’assistenza medica sia sotto attacco in Yemen. La gente subisce questo tipo di violenza ogni giorno. Nessuno, neanche gli operatori sanitari vengono risparmiati”, dice Teresa Sancristoval, Coordinatore dell’emergenza di MSF.
 
All’ospedale di Al Gomhoury, le equipe del Ministero della Salute e di MSF stanno lavorando a pieno ritmo. Anche altre due città, Baqim e Al Jawf, sono state bombardate la scorsa notte. Il numero totale di feriti e uccisi è ancora incerto. MSF ha ricevuto 40 feriti, sei dei quali sono purtroppo deceduti.

22 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...