Ostetriche in prima linea per promuovere l’allattamento al seno

Ostetriche in prima linea per promuovere l’allattamento al seno

Ostetriche in prima linea per promuovere l’allattamento al seno
La Federazione nazionale dei Collegi ostetrici ha annunciato la propria partecipazione a tutte le iniziative promosse dal ministero della Salute per la campagna ministeriale “Il latte della mamma non si scorda mai”, a cominciare dalla prima tappa dell’iniziativa, che si svolgerà nella Piazza Cesare Battisti di Foggia l’8 maggio prossimo, in occasione della Festa della mamma.
"Proprio le ostetriche infatti – si legge in un comunicato del Fnco – hanno la formazione scientifica e professionale adeguata a dare risposte in materia di allattamento naturale, una scelta che è alla portata di quasi tutte le donne ma che spesso incontra ostacoli legati anche ad un’informazione sbagliata”.
Le donne che allattano al seno il proprio bambino, al momento della dimissione ospedaliera, sono circa il 75%, ma molte abbandonano poi questa scelta pochi giorni o poche settimane dopo. “Occorre sostenere le donne anche quando sono tornate a casa – ha spiega la presidente della Fnco, Miriam Guana –, offrendo loro risposte attraverso le strutture territoriali nelle quali possono avere un ruolo rilevante le ostetriche. Anche perché l’allattamento al seno ha uno speciale valore sia sotto il profilo sanitario, che come canale di comunicazione tra madre e bambino”. 

05 Maggio 2011

© Riproduzione riservata