Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”

Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”

Meningite. Gelli (Pd): “Lorenzin spieghi come intende intervenire su escalation casi”
Il responsabile sanità Pd interviene dopo il nuovo caso che ha riguardato un ragazzo di 22 anni di Firenze ricoverato da ieri sera all’ospedale di Ponte a Niccheri. "Il ministero della Salute sostenga la Regione Toscana con ogni mezzo per far comprendere alla cittadinanza perché è necessario vaccinarsi e come si contrae il meningococco".

“Il ministro della salute Lorenzin spieghi in Aula come intende intervenire sull'escaltion di casi di meningite registrata in Toscana” E’ quanto dichiarato da Federico Gelli, responsabile sanità del Pd dopo il nuovo caso registrato a Firenze che ha riguardato un ragazzo di 22 anni ricoverato da ieri sera all’ospedale fiorentino di Ponte a Niccheri.
 
“Soltanto ieri a Pistoia – continua Gelli – abbiamo appreso di un nuovo decesso causato dalla stessa malattia. E’ opportuno mobilitarsi per una campagna di sensibilizzazione al vaccino ancora più incisiva per impedire nuovi contagi. Il ministero della Salute sostenga la Regione Toscana con ogni mezzo per far comprendere alla cittadinanza perché è necessario vaccinarsi e come si contrae il meningococco. E’ evidente – conclude il parlamentare – che dobbiamo aumentare il numero complessivo delle persone che ricorrono al vaccino per bloccare questo trend di casi in continua crescita”.

01 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....