Decreto appropriatezza. Stimamiglio (Fimmg Liguria) scrive ad assessore Viale per chiedere di sospendere l’applicazione

Decreto appropriatezza. Stimamiglio (Fimmg Liguria) scrive ad assessore Viale per chiedere di sospendere l’applicazione

Decreto appropriatezza. Stimamiglio (Fimmg Liguria) scrive ad assessore Viale per chiedere di sospendere l’applicazione
Il segretario regionale Andrea Stimamiglio, ha inviato una lettera all’assessore regionale alla Sanità per Sonia Viale per richiedere la sospensione dell’applicazione del decreto Appropriatezza. “Decreto è tentativo maldestro di riduzione della spesa sanitaria”.

Sul decreto appropriatezza ormai le critiche e le richieste sospensive si allargano. Questa volta è il turno dei medici di famiglia della Fimmg Liguria che attraverso il segretario regionale Andrea Stimamiglio, ha inviato una lettera all’assessore regionale alla Sanità per Sonia Viale per richiedere la sospensione dell’applicazione.
 
“Il decreto 20/1/2016 sulla cd appropriatezza prescrittiva costituisce un tentativo maldestro e verosimilmente inefficace di riduzione della spesa sanitaria e che, limitando la potestà prescrittiva dei Medici, metta a rischio la salute dei Cittadini. Sulla scorta di quanto già avvenuto in Regione Toscana e Veneto e a quanto previsto dall'intesa Stato Regioni del 26/11/2015, sono a chiederLe di intervenire per sospendere l'applicazione del provvedimento su tutto il territorio Regionale. Fin da ora Le assicuro che i Medici di Famiglia e in particolare gli iscritti al sindacato FIMMG sono disponibili a collaborare con Lei per trovare idonei strumenti per un migliore utilizzo dei fondi per la diagnostica nel rispetto della sicurezza e della salute dei Liguri”.

01 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...