Regioni e Governo di nuovo in crisi. Errani: “Se questo è federalismo, meglio il centralismo”

Regioni e Governo di nuovo in crisi. Errani: “Se questo è federalismo, meglio il centralismo”

Regioni e Governo di nuovo in crisi. Errani: “Se questo è federalismo, meglio il centralismo”
Per le Regioni il Governo non ha rispettato gli accordi che avevano portato al sì sul federalismo dopo la promessa dei 425 milioni per il trasporto locale. Errani: “Nel Def non c’è traccia di quei soldi e degli altri impegni presi con noi. Il Governo rispetti l'Accordo con Regioni”.

“Se questo è federalismo è ora che si torni al centralismo”. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, al termine delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata, sottolineando che non c’è traccia finora degli accordi presi dalle Regioni con il Governo.
“Tutte le volte che si fa un passo avanti si rischia di farne due indietro”. Il riferimento – secondo quanto riportato in una nota delle Regioni – è in particolare al mancato rispetto da parte del Governo dell’Accordo interistituzionale sul federalismo regionale che doveva, tra l’altro, garantire il finanziamento del trasporto pubblico locale.
“Attendiamo con urgenza l'atto che dà le risorse, pari a 425 milioni alle Regioni, per gestire il trasporto pubblico locale”, ha spiegato Errani. “Nel Def non c'è traccia dell'accordo sulla revisione della manovra di luglio, non c’è traccia sulla revisione della manovra decreto stabilità, che conteneva tagli insostenibili e che deve essere rivista per avviare il federalismo fiscale. E non c'è traccia della fiscalizzazione del trasporto pubblico locale, punto cardine dell'accordo che era stato siglato”.
 

06 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...